Blog spia

Poster della zona di videosorveglianza da stampare

Cartel Zona Videovigilancia para Imprimir

Le telecamere di videosorveglianza sono all'ordine del giorno. Proteggerci da rapine e aggressioni è alla nostra portata con questi sistemi di sicurezza. Tuttavia, quando posizioni le telecamere devi tenere conto di alcune cose.

La segnaletica delle aree videosorvegliate , ad esempio, è necessaria? Siamo tutti obbligati a metterli? Sono solo un altro deterrente per il ladro o hanno una missione?

Poster informativo per aree con telecamere di videosorveglianza

Il manifesto è riconoscibile proprio perché ci sono dei parametri predeterminati. Pertanto, quando posizioniamo le telecamere di videosorveglianza in un locale commerciale, dovremo sempre avere ben chiaro quali sono questi parametri:

  • Informazioni sull'inserzionista: l'inserzionista deve contenere le informazioni del responsabile della pratica, come l'indirizzo presso il quale si possono esercitare i diritti di accesso, opposizione e cancellazione delle immagini.
  • Le misure del poster: le misure sono specifiche. Esiste un modello consolidato che è semplicemente disponibile per la stampa e che possiamo completare con dati e informazioni specifici. Queste caratteristiche sono quelle stabilite dalla Legge Organica.
  • Stampa del manifesto: la stampa del manifesto deve essere effettuata con serigrafia di qualità e con inchiostri in grado di sopportare l'esposizione all'esterno, anche se ovviamente possono essere collocati anche in ambienti interni.
  • Visibilità dell'affissione: l'affissione dell'area videosorvegliata deve essere collocata in un luogo completamente visibile a chiunque. Tutti devono prendere atto della vostra presenza e far capire che sono presenti apparecchiature di videosorveglianza.

Altri aspetti da tenere in considerazione

Oltre a questo poster, l'azienda deve predisporre un modulo in cui ha l'obbligo di segnalare diverse cose:

  • Informare sull'esistenza di un file o sul trattamento dei dati personali e sullo scopo di questo contenuto.
  • La possibilità di esercitare i diritti di accesso, rettifica, cancellazione o opposizione.
  • L'identità e gli indirizzi dei responsabili del trattamento delle immagini.

Inoltre, questo modulo dovrebbe essere sempre disponibile per chiunque. In azienda avremo l'obbligo di averne una copia per poterla stampare su richiesta dell'interessato.

Cosa dovrebbe essere messo sul cartello della zona di videosorveglianza?

Per indicare che un'area è videosorvegliata, puoi posizionare un cartello con il seguente messaggio:

"Area di videosorveglianza. Registrazione di immagini per scopi di sicurezza e sorveglianza. Le tue immagini possono essere utilizzate come prova in caso di incidenti."

L'affissione deve essere visibile e deve essere collocata in un luogo strategico in modo che le persone possano facilmente vederla quando entrano nell'area videosorvegliata. Può anche essere utile includere il logo dell'azienda responsabile della videosorveglianza e un numero di telefono di contatto per segnalare eventuali incidenti.

Inoltre, il segnale della zona di videosorveglianza può includere le seguenti informazioni:

  1. Orari di videosorveglianza: Se l'area non è videosorvegliata 24 ore su 24, è importante indicare gli orari in cui viene effettuata la videosorveglianza.

  2. Lo scopo della videosorveglianza: è importante indicare che la videosorveglianza viene effettuata a fini di sicurezza e sorveglianza per proteggere sia le persone che i beni.

  3. Lo scopo della registrazione: è importante indicare che le immagini acquisite verranno utilizzate come prova in caso di incidenti, per chiarire cosa è successo e collaborare con le autorità competenti.

  4. Titolare del trattamento: E' importante indicare il nome o la ragione sociale della società responsabile del trattamento dei dati delle telecamere di videosorveglianza.

  5. Il numero di telefono di contatto: è importante includere un numero di telefono in modo che le persone possano mettersi in contatto nel caso in cui debbano segnalare un incidente o richiedere informazioni sul trattamento dei propri dati personali.

Ricorda che è necessario rispettare le normative applicabili in materia di videosorveglianza e, in caso di dubbio, è sempre consigliabile consultare uno specialista della protezione dei dati personali.

È legale posizionare telecamere di videosorveglianza?

Sembra una domanda ovvia, ma la verità è che prima di scommettere su questi sistemi di sicurezza dovremmo pensarci. I sistemi di videosorveglianza registrano informazioni da persone sotto forma di immagini, da persone al di fuori di noi. Persone che hanno anche diritto alla privacy.

Quando l'uso di queste telecamere riguarda direttamente persone identificabili, le informazioni sono di natura personale. Pertanto, le norme sulla protezione dei dati devono essere sempre prese in considerazione; la legge organica sulla protezione dei dati e il regolamento generale europeo sulla protezione dei dati.

È legale mettere telecamere di sicurezza? Sì, ma con sfumature. In una casa o in un ambiente personale e domestico ad uso privato o familiare, non ci sono problemi. Il problema è quando li collochiamo in un negozio o in un'attività, dove ogni giorno entrano persone esterne a noi.

In questi casi bisogna sempre indicare che ci troviamo in una zona con telecamere di videosorveglianza, ed è lì che compare il famoso cartello che tutti riconosciamo ad occhio nudo.

Ci sono aree riservate alle telecamere di videosorveglianza?

Sì, ci sono aree riservate alle telecamere di sorveglianza dal vivo . Avere un'attività non significa poter posizionare le telecamere dove vogliamo. In questo modo, queste telecamere devono sempre rispettare la privacy delle persone in ogni momento.

Per non violare questa privacy, in nessun caso possiamo posizionare telecamere che catturano immagini in luoghi come bagni e spogliatoi, sia per i clienti che per i nostri lavoratori. Inoltre, non potremo posizionare telecamere che catturino immagini di strade pubbliche, a meno che non sia strettamente necessario.

equipo clotsy brand

Autor: Equipo de Cámaras Espías

El equipo detrás de Cámaras Espías es un grupo de profesionales expertos en tecnología y espionaje, comprometidos en ofrecer productos de alta calidad y soluciones efectivas para las necesidades de sus clientes. Lo que diferencia a Cámaras Espías de otras tiendas espía es su enfoque cercano y familiar hacia sus clientes. El equipo se preocupa por entender las necesidades individuales de cada cliente y ofrece asesoramiento personalizado para ayudarles a elegir el producto adecuado. A lo largo de los años, el equipo de Cámaras Espías ha trabajado estrechamente con más de 18,000 clientes, incluyendo detectives privados y personas comunes y corrientes que buscan obtener pruebas.