Proteggiti dagli squatter con una telecamera e senza permanenza

Il problema dello squatting è una preoccupazione crescente per i proprietari di case. Sebbene esistano misure legali per proteggere i tuoi diritti di proprietario di una proprietà, a volte può essere difficile riavere la tua proprietà una volta che è stata occupata.
Fortunatamente, ci sono misure preventive che puoi adottare per proteggerti dagli abusivi, incluso l'uso di telecamere di sicurezza.
Tipi di occupazione
Esistono diversi tipi di occupazione illegale nelle abitazioni:
-
Occupazione forzata: quando una persona entra in una proprietà senza permesso e si rifiuta di lasciarla.
-
Accovacciamento da concerto: quando più persone entrano insieme in una proprietà e si rifiutano di uscirne.
-
Occupazione abusiva: quando un inquilino occupa una proprietà dopo che il contratto di locazione è scaduto o è stato risolto.
-
Occupazione negligente: quando una proprietà viene lasciata vacante e occupata da persone che credono che sia abbandonata o che sono state invitate da qualcuno che non ha l'autorità per farlo.
-
Squatting per conto di un'altra persona: quando una persona occupa una proprietà per conto di un'altra persona che non ha il diritto di farlo.
È importante notare che l'occupazione abusiva delle abitazioni è un reato e può essere perseguito a norma di legge. È importante adottare misure preventive e, in caso di occupazione abusiva, cercare assistenza legale per rientrare in possesso della proprietà.
Differenza tra squatting e occupazione
La differenza tra squatting e occupazione si riferisce al fatto che l'ingresso in una proprietà sia legale o illegale.
L'occupazione è l'atto di abitare o utilizzare una proprietà con il permesso o l'autorizzazione del proprietario o di una persona che ha il diritto di farlo. Ad esempio, affittare un appartamento o la casa di un parente.
D'altra parte, l'occupazione illegale è l'atto di entrare in una proprietà senza permesso o autorizzazione e senza l'intenzione di uscirne. Lo squatting illegale è un crimine e può essere perseguito dalla legge.
In breve, l'occupazione abusiva è legittima e avviene con il permesso del proprietario o di chi ne ha l'autorità, mentre l'occupazione abusiva è l'ingresso non autorizzato in una proprietà.
La fotocamera 4g che non ha bisogno del Wi-Fi
Un'opzione è una fotocamera 4G che non necessita di Wi-Fi. Questa telecamera spia ad alta definizione può essere posizionata in casa tua e collegata direttamente alla rete di telefonia mobile tramite una sim card che installiamo, di qualsiasi azienda, le più conosciute sono movistar, orange, vodafone,...
Ti consente di monitorare la tua proprietà in tempo reale da qualsiasi luogo con accesso a Internet. Inoltre, trattandosi di una telecamera spia wifi , può essere installata in zone dove la connessione wifi è debole o inesistente.
Ci sono alcuni punti da considerare quando si sceglie una fotocamera 4G per proteggersi dagli squatter. Prima di tutto, è importante scegliere una telecamera con una buona qualità dell'immagine e dell'audio in modo che possa identificare chiaramente chiunque entri nella tua proprietà. In secondo luogo, cerca una videocamera con funzionalità di registrazione, che ti consenta di accedere alle registrazioni da qualsiasi luogo con accesso a Internet.
Oltre alla telecamera, è anche importante adottare ulteriori misure per proteggersi dagli squatter. Ad esempio, è consigliabile assicurarsi che tutte le porte e le finestre siano chiuse e bloccate. È anche una buona idea installare un sistema di allarme in modo da poter essere avvisati in caso di effrazione.
In breve, proteggersi dagli abusivi è importante per mantenere al sicuro la propria proprietà. Una telecamera 4G che non necessita di Wi-Fi e quindi può essere un'ottima soluzione per monitorare la tua proprietà in tempo reale.
Cosa fare se la mia telecamera rileva un intruso?
Se scopri attraverso le tue telecamere spia che uno squatter è entrato nella tua casa, è importante prendere provvedimenti immediati per proteggere i tuoi diritti e riavere indietro la tua proprietà. Ecco i passaggi consigliati:
-
Avvisare la polizia: chiamare la polizia è il primo passo da compiere per denunciare l'occupazione illegale. Fornisci alla polizia tutte le informazioni pertinenti sull'occupazione, comprese date, orari e caratteristiche della persona che è entrata nella tua proprietà.
-
Raccogli prove: se disponi di filmati delle telecamere di sicurezza, salvali e conservali come prova per futuri procedimenti legali.
-
Chiedere consulenza legale: si consiglia di consultare un avvocato specializzato in diritto immobiliare per consigliarvi sui vostri diritti e guidarvi nei passaggi da seguire per recuperare la vostra proprietà.
-
Evita gli scontri violenti: non cercare di sfrattare l'abusivo da solo, poiché ciò può essere pericoloso e potrebbe influire negativamente sui tuoi diritti legali. Lascia che la polizia e il processo legale risolvano il problema.
È importante ricordare che l'occupazione illegale è un crimine e può essere perseguito dalla legge. Agendo immediatamente e richiedendo consulenza legale, puoi proteggere i tuoi diritti e recuperare la tua proprietà in modo efficiente.